Abrajet si rivolge a tutti gli utilizzatori della tecnologia  del taglio ad acqua con abrasivo, quale fornitore di sabbia abrasiva e con lo stesso ruolo si approccia al mercato della  sabbiatura.
	      
	      Nel  processo di taglio ad acqua con abrasivo, l'acqua ad altissima pressione, dopo  essere passata attraverso un orifizio calibrato si trasforma in un getto che  viene in contatto, nella camera di miscelazione, con la sabbia abrasiva immessa  nella testa di taglio.
	      
	      Il getto d'acqua, l’abrasivo e l’aria creano un  flusso altamente turbolento che viene guidato attraverso un ugello (carburo di  tugsteno, lunghezza circa 80 mm ) fino a formare un fascio coerente  che penetra nel materiale da tagliare, abradendolo progressivamente.
	      Il  taglio con abrasivo permette di tagliare materiali duri quali metalli, pietra,  vetro, ceramica ecc. fino a spessori di 300 mm.
In funzione della velocità di taglio, della qualità e della quantità  di abrasivo impiegata si otterranno diverse qualità di taglio.
          
        

        Nella sabbiatura si utilizza un getto ad alta pressione che miscela aria e sabbia abrasiva permettendo di erodere la parte più superficiale di un materiale (marmo, metallo, ecc …).
        
        La sabbiatura viene utilizzata in svariati settori: in campo industriale meccanico, in campo navale, in edilizia (per esempio rimozione graffiti e scritte sui muri) nel trattamento delle tubature, ecc …
        
        A seconda del tipo di lavorazione si hanno differenti granulometrie di sabbia abrasiva a disposizione.
         
